Contrari di Attenzione
S.f. |
- abbandono
- assenteismo
- astrazione
- caduta
- candore
- cautela
- cialtroneria
- credulitĆ
- deconcentrazione
- dimenticanza
- disamore
- disattenzione
- disavvedutezza
- disavvertenza
- disimpegno
- disinteresse
- disinvoltura
- disordine
- distacco
- distanza
- distrazione
- fiacca
- freddezza
- fretta
- imprudenza
- inaccortezza
- inattenzione
- inavvedutezza
- inavvertenza
- incuranza
- incuria
- indelicatezza
- indifferenza
- indiscrezione
- indolenza
- inoculatezza
- insensibilitĆ
- malavoglia
- mancanza
- menefreghismo
- negligenza
- nonchalance
- noncuranza
- precipitazione
- sbadataggine
- sciatteria
- scioltezza
- sconsideratezza
- scortesia
- sgarbatezza
- sgarbo
- stanchezza
- superficialitĆ
- svagataggine
- svagatezza
- sventataggine
- sventatezza
- svogliatezza
- trasandatezza
- trascuranza
- trascuratezza
- villania
- zelo
Definizione di Attenzione
sillabe: at|ten|zió|ne | pronuncia: /attenĖtsjone/
singolare femminile
singolare femminile
- intensa applicazione dei sensi e della mente su un dato oggetto: ascoltare, guardare con attenzione; attirare, sviare l'attenzione; prestare attenzione; fare attenzione, badare, stare attento
- cura, diligenza: mettere molta attenzione nell'esecuzione di un compito
- usato anche come inter. per avvertire di un pericolo o esortare a essere attento, concentrato: signore e signori, attenzione!; attenzione, si scivola!
- plurale premure, cortesie, riguardi: colmare qualcuno di attenzioni.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online