Contrari di Basso
Agg. |
- abbacinante
- abbagliante
- accecante
- acuto
- alle stelle
- altissimo
- alto
- ammirevole
- aperto
- argentino
- aristocratico
- astronomico
- augusto
- azzurro
- bello
- benefico
- buono
- caro
- caro arrabbiato
- chiaro
- chiassoso
- comprensivo
- considerevole
- consistente
- corretto
- cristallino
- degno
- di testa
- disponibile
- distinto
- edificante
- egregio
- eletto
- elevatissimo
- elevato
- eminente
- enorme
- equo
- esemplare
- esorbitante
- esoso
- forte
- fragoroso
- fresco
- generoso
- giusto
- grande
- grandioso
- grandissimo
- immane
- inaccessibile
- incalcolabile
- inclito
- indecente
- ingente
- iniziale
- intenso
- lacerante
- leale
- limpido
- longilineo
- luminoso
- lungo
- m
- medio
- metallico
- morale
- nobile
- notevole
- onesto
- onorevole
- penetrante
- pepato
- profondo
- prominente
- pulito
- ragguardevole
- residenziale
- rilevante
- rimarchevole
- rimbombante
- rintronante
- risonante
- roboante
- salato
- sensibile
- sereno
- serio
- significativo
- slanciato
- sommo
- sonoro
- sostenuto
- sottile
- sovrano
- spesso
- splendido
- squillante
- stentoreo
- stridente
- stridulo
- sublime
- superbo
- superiore
- tardo
- terso
- tintinnante
- tonante
- trasparente
- trillante
- vertiginoso
- vibrante
- violento
- vivo
Definizione di Basso
sillabe: bĆ s|so | pronuncia: /Ėbasso/
aggettivo [comparativo più basso o inferiore; superlativo bassissimo o infimo]
aggettivo [comparativo più basso o inferiore; superlativo bassissimo o infimo]
- poco elevato dal suolo o da un altro piano di riferimento; che si trova in posizione poco elevata (spesso correlato o contrapposto ad alto): casa bassa; tacchi bassi; soffitto basso; vivere nella parte bassa della cittĆ
- colpo basso, nel pugilato e nella lotta, sferrato al di sotto della cintura; (figurato) azione sleale, colpo sferrato a tradimento. dim. bassino, bassotto, bassetto
- bassa statura, inferiore alla media
- fare man bassa, rubare, razziare quanto si può
- punto basso, il punto più semplice e comune nei lavori all'uncinetto
- vincere a mani basse, facilmente
- le parti basse, (eufem.) i genitali
- tenere gli occhi bassi, rivolti verso terra
- avere il morale basso, essere triste, depresso
- basso tedesco, (linguistica) quello parlato nella parte settentrionale della germania, la più pianeggiante
- detto di regione, che ĆØ situata a mezzogiorno; di zona, priva di rilievi montuosi; di fiume, vicino alla foce; di catena montuosa, che ĆØ la sua parte meno elevata: bassa italia; il basso po; bassi pirenei
- poco profondo (detto di massa liquida): il mare ĆØ basso in questo punto
- trovarsi in acque basse, (figurato) in cattive condizioni economiche
- diritto comune, complesso di norme giuridiche contenute nel «corpus iuris civilis», arricchite dalle glosse e dai commenti dei giuristi medievali, che furono fondamento del diritto europeo fino al sec. xviii
- carte basse, di scarso valore in un gioco, o che recano numeri bassi
- esiguo, modico, poco elevato (detto di numero o di ciò che è numericamente valutabile): prezzo, stipendio basso; bassa temperatura
- (figurato) abietto, vile: un basso istinto; persone d'animo basso
- basso clero , i preti rispetto alle alte prelature
- (figurato) umile, modesto: gente di basso rango
- di qualitĆ inferiore, meno pregiata: bassa macelleria ; metalli di bassa lega
- di bassa lega, (figurato) di cattiva qualitĆ
- tardo (di periodo storico): basso impero , l'impero romano nel periodo della decadenza; basso medioevo , gli ultimi secoli del medioevo; basso latino , quello parlato nel periodo della decadenza
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online