Contrari di Caduta
S.f. |
- apoteosi
- ascesa
- aumento
- avanzamento
- balzo
- boom
- celebrazione
- crescita
- deificazione
- diffusione
- esaltazione
- espansione
- esplosione
- evoluzione
- exploit
- fioritura
- glorificazione
- impennata
- incremento
- miglioramento
- miglioria
- mitizzazione
- ottimizzazione
- perfezionamento
- potenziamento
- progresso
- redenzione
- rialzo
- rigoglio
- ripresa
- salita
- salto
- sbalzo
- scatto
- sobbalzo
- successo
- sussulto
- sviluppo
Definizione di Caduta
sillabe: ca|dù|ta | pronuncia: /kaĖduta/
singolare femminile
singolare femminile
- riferito a persona, il battere a terra, per perdita di equilibrio o in seguito a un urto, un contraccolpo: fare una brutta caduta
- la caduta dei gravi, (fisica) il precipitare dei corpi verso il centro della terra, per effetto della gravitĆ
- dislivello di una conduttura o in un corso d'acqua: la cascata delle marmore ha una caduta di 165 m
- il fatto di cadere: la caduta delle foglie, della pioggia; la caduta di un masso; la caduta dei capelli; la caduta di un edificio, il suo crollo
- (figurato) il venir meno, il mancare: la caduta degli ideali ' caduta di tensione, (fisica) differenza di potenziale, espressa in volt, fra due punti di un circuito elettrico
- (figurato letteralmente) fallo, colpa: la caduta di adamo, il peccato originale
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online