Contrari di Cavalleria
S.f. |
Definizione di Cavalleria
sillabe: ca|val|le|rƬ|a | pronuncia: /kavalleĖria/
singolare femminile
singolare femminile
- passare in cavalleria, (scherzosamente) si dice di cosa rubata o non restituita, oppure di cosa decisa per comune accordo e poi non realizzata
- oggi, arma dell'esercito costituita di unitĆ motocorazzate
- un tempo, milizia a cavallo: cavalleria leggera; ufficiale, squadrone di cavalleria
- istituzione medievale sorta per la difesa della chiesa cristiana, delle donne, dei deboli; l'insieme dei valori e principi che propugnava, dei doveri che imponeva e delle imprese da essa promosse
- (figurato) lealtĆ , generositĆ , coraggio degni di un cavaliere; in particolare, comportamento maschile improntato a cortesia e gentilezza verso le donne.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online