Contrari di Cortesia
S.f. |
- avarizia
- bifolcaggine
- brutalitĆ
- burinaggine
- caduta
- cafonaggine
- cafoneria
- dispetto
- distacco
- durezza
- faccia tosta
- formalitĆ
- grossolanitĆ
- impertinenza
- improperio
- impudenza
- indelicatezza
- indifferenza
- indiscrezione
- ineducazione
- ineleganza
- insensibilitĆ
- insolenza
- intrattabilitĆ
- inurbanitĆ
- malagrazia
- malcreanza
- maleducazione
- malgarbo
- maltrattamento
- mancanza
- menefreghismo
- prepotenza
- provocazione
- ritrosaggine
- rudezza
- rustichezza
- ruvidezza
- scompiacenza
- scortesia
- sfacciataggine
- sfrontatezza
- sgarbatezza
- sgarberia
- sgarbo
- sgarro
- spavalderia
- spudoratezza
- strafottenza
- trivialitĆ
- villania
- violenza
- volgaritĆ
- zoticaggine
Definizione di Cortesia
sillabe: cor|te|sƬ|a | pronuncia: /korteĖzia/
singolare femminile
singolare femminile
- trasporto di cortesia, (diritto) quello compiuto senza corrispettivo economico
- l'essere cortese; gentilezza, affabilitĆ : una persona di squisita cortesia; trattare qualcuno con cortesia; mancare di cortesia
- atto cortese: riempire di cortesie ' per cortesia, per piacere, per favore
- (termine antico) l'insieme degli usi di corte, e specialmente delle virtù richieste a un uomo di corte o a un cavaliere
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online