Contrari di Dispetto
S.m. |
Definizione di Dispetto
sillabe: di|spĆØt|to | pronuncia: /disĖpÉtto/
(1) termine antico despetto, singolare maschile
(1) termine antico despetto, singolare maschile
- per dispetto, con l'intenzione di far dispiacere, di irritare: l'ha fatto per dispetto ' a dispetto di, contro la volontà , nonostante l'opposizione: stare in paradiso a dispetto dei santi, (figurato) voler stare a tutti i costi in un luogo dove non si è bene accetti; partì a dispetto del tempo, nonostante il tempo cattivo. dim. dispettuccio
- atto compiuto per dare dispiacere o noia a qualcuno, o anche per ostentare un certo disprezzo della volontĆ altrui: fare i dispetti
- (termine antico) atteggiamento di altezzosa noncuranza e superioritĆ verso cose o persone ritenute vili; sdegno, disprezzo: avere in (o a) dispetto, disprezzare
- vivace sentimento di stizza, di malevolenza invidiosa: essere roso dal dispetto; provare dispetto per qualcosa.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online