Contrari di Garbo
S.m. |
- ardire
- arroganza
- bifolcaggine
- brutalitĆ
- burinaggine
- cafonaggine
- cafoneria
- durezza
- faccia da schiaffi
- faccia di bronzo
- faccia tosta
- fegato
- grossolanitĆ
- impertinenza
- impudenza
- indelicatezza
- insensibilitĆ
- insolenza
- inurbanitĆ
- irriverenza
- malagrazia
- malcreanza
- maleducazione
- malgarbo
- prepotenza
- rozzezza
- rudezza
- rustichezza
- rusticitĆ
- ruvidezza
- sconvenienza
- scortesia
- sfacciataggine
- sfrontatezza
- sgarbatezza
- sgarbo
- sgraziataggine
- sguaiataggine
- spavalderia
- spudoratezza
- tracotanza
- villania
- violenza
Definizione di Garbo
sillabe: gĆ r|bo | pronuncia: /Ėgarbo/
singolare maschile
singolare maschile
- compitezza nel comportarsi e nel trattare con gli altri; amabilitĆ , cortesia: una persona (piena) di garbo; parlare, agire con garbo, senza garbo
- a garbo, come si deve, per bene, a modo: un lavoro fatto a garbo
- modo aggraziato di eseguire una cosa: scrivere, dipingere con garbo
- (non comunemente) gesto, azione: fece un garbo di assenso
- un mal garbo, un atto da villano
- spesso e volentieri, assai frequentemente § spessamente avverbio (raramente) frequentemente.
- numeroso, frequente: spesse volte avverbio di frequente, molte volte: incontrarsi spesso; fare qualcosa molto spesso, più spesso, meno spesso di prima; talvolta raddoppiato: spesso spesso se ne dimentica
- (marina) curvatura dello scafo ligneo di una nave
- (termine antico) sapore piacevole e gradito di un vino.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online