Contrari di Grigio
Agg. |
- allegro
- ameno
- animato
- attraente
- avventuroso
- azzurro
- bello
- benedetto
- benefico
- bizzarro
- brillante
- brioso
- buffo
- buono
- chiaro
- colorato
- cristallino
- curioso
- di buon auspicio
- divertente
- eccezionale
- egregio
- esimio
- fausto
- felice
- festoso
- fortunato
- fresco
- frizzante
- gaio
- giocoso
- gioioso
- gradevole
- illustre
- importante
- insigne
- interessante
- invidiabile
- libero
- lieto
- limpido
- luminoso
- movimentato
- nitido
- notevole
- originale
- ottimistico
- piacevole
- pieno
- positivo
- pregevole
- promettente
- propizio
- pulito
- radioso
- ricco
- roseo
- sano
- sereno
- sgombro
- singolare
- spumeggiante
- stellato
- superbo
- terso
- trasparente
- variato
- vario
- vivace
Definizione di Grigio
sillabe: grƬ|gio | pronuncia: /Ėgriʤo/
aggettivo [plurale femminile -gie]
aggettivo [plurale femminile -gie]
- cielo, tempo grigio, nuvoloso, coperto
- materia grigia, (anatomia) il tessuto nervoso di cui ĆØ formato il cervello
- capelli grigi, che cominciano a farsi bianchi
- di colore intermedio tra il bianco e il nero: vestito grigio; grigio azzurro, perla, acciaio, ferro, piombo, varie tonalitĆ di grigio
- (figurato) scialbo, monotono; mediocre; malinconico: una vita grigia; giorni, momenti grigi singolare maschile il colore grigio.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online