Contrari di Misero
Agg. e s.m. |
- abbiente
- abbondante
- agiato
- apprezzabile
- beato
- benestante
- completo
- congruo
- considerevole
- consistente
- copioso
- cospicuo
- dignitoso
- dovizioso
- eccedente
- eccessivo
- esauriente
- esaustivo
- facoltoso
- faraonico
- fastoso
- felice
- fiorente
- fitto
- florido
- folto
- forte
- fortunato
- generoso
- grande
- grandioso
- grasso
- grosso
- imponente
- importante
- ingente
- intenso
- interessante
- invidiabile
- largo
- lauto
- luculliano
- lussuoso
- lussureggiante
- magnificente
- magnifico
- michelangiolesco
- monumentale
- notevole
- numeroso
- nutrito
- opimo
- opulento
- pieno
- pingue
- polposo
- pregevole
- pregnante
- pregno
- principesco
- profumato
- prosperoso
- ragguardevole
- regale
- ricchissimo
- ricco
- rigoglioso
- rilevante
- rimarchevole
- rispettabile
- robusto
- sardanapalesco
- saturo
- sensibile
- serio
- sfarzoso
- significativo
- solido
- sontuoso
- sostanzioso
- sovrabbondante
- splendido
- succulento
- sufficiente
- tangibile
- troppo
- valido
- verdeggiante
- vigoroso
- vistoso
- vitale
Definizione di Misero
sillabe: mƬ|se|ro | pronuncia: /Ėmizero/
aggettivo [superlativo miserìssimo, letteralmente misèrrimo]
aggettivo [superlativo miserìssimo, letteralmente misèrrimo]
- povero, afflitto da miseria: condurre un'esistenza misera; una casa misera. dim. miserello, miserino
- usato in escl. di commiserazione: o misero!; misero me, te!
- infelice, disgraziato, miserevole: i miseri mortali; le misere vittime della strage
- abietto, spregevole, meschino: tentare miseri raggiri; fare una figura misera
- mettersi in libertà , mettersi vestiti da casa, levarsi la giacca, le scarpe etc. per stare più comodi
- grado di libertĆ , (fisica) numero di coordinate che individuano la posizione di un sistema meccanico: la coppia pattino-guida ha un solo grado di libertĆ
- l'essere libero da occupazioni, da impegni: prendersi un giorno di libertĆ ; lo studio non mi lascia un'ora di libertĆ
- l'essere libero da vincoli, obblighi, impedimenti: essere geloso della propria libertĆ ; concedere poca, molta libertĆ ai figli
- (termine antico) avaro, taccagno: un ricco fiorentino... più misero e più avaro che mida (sacchetti) singolare maschile [femminile -a] persona misera § miseramente avverbio
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online