Contrari di Nero
Agg. |
- allegro
- ammantato
- aureo
- azzurro
- beato
- bellissimo
- bello
- benedetto
- benefico
- bianco
- brillante
- buono
- calmo
- candido
- chiaro
- contento
- coperto
- costellato
- cristallino
- di buon auspicio
- di carnagione chiara
- di fiore
- di pelle chiara
- dorato
- eburneo
- fausto
- favorevole
- felice
- festoso
- fortunato
- gaio
- gioioso
- giulivo
- grato
- immacolato
- invidiabile
- latteo
- libero
- lieto
- liliale
- limpido
- luminoso
- meraviglioso
- nitido
- niveo
- ottimistico
- ottimo
- perfetto
- piacevole
- positivo
- promettente
- propizio
- pulito
- punteggiato
- radioso
- roseo
- sereno
- sgombro
- soleggiato
- splendente
- splendido
- stellato
- tempestato
- terso
- tranquillo
- trapunto
- trasparente
Definizione di Nero
sillabe: nĆ©|ro | pronuncia: /Ėnero/
aggettivo
aggettivo
- continente nero, l'africa
- pecora nera, (figurato) si dice di chi, all'interno di un gruppo familiare o sociale, ĆØ o ĆØ ritenuto diverso per qualche caratteristica negativa
- pozzo nero, fossa nella quale si raccolgono i liquami, usata lĆ dove manchi una fognatura; acque nere, acque di scarico dei gabinetti
- si dice di colore proprio di una superficie che assorba completamente tutte le radiazioni visibili emesse dal sole, senza rifletterne alcuna; in natura è il colore più scuro che vi sia, quello dell'inchiostro, del carbone, della pece: occhi, capelli neri; nuvole nere
- oro nero, il petrolio
- libro nero, durante la rivoluzione francese, registro in cui si annotavano le persone nemiche o sospette; per estensione, lista di persone ostili o sgradite
- bestia nera, (figurato) si dice di cosa o persona che si tema o si detesti (anche scherzosamente)
- caffĆØ nero, puro, senza latte
- cielo nero, buio, fosco
- occhiali neri, con lenti scure
- colletto nero, polsini neri, sudici; pane nero, integrale; vino nero, rosso scuro
- (figurato) luttuoso, doloroso; pieno di avversitĆ , di contrarietĆ : una nera disperazione; oggi ĆØ stata una giornata nera
- romanzo nero, dell'orrore
- (figurato) triste, malinconico: essere nero in volto, rabbuiato, corrucciato; vedere tutto nero, essere pessimista
- umorismo nero, che trae motivo di ironia da situazioni macabre
- riconoscere, ravvisare; distinguere: ĆØ cosƬ cambiato che non lo conoscevo più; conoscere qualcuno dalla voce; conoscere il vero dal falso; farsi conoscere, dimostrare il proprio carattere, le proprie qualitĆ positive o negative; anche, acquistare notorietĆ
- (figurato) caratterizzato da illegalitĆ , mancato rispetto delle leggi: lavoro nero; mercato nero, borsanera; fondi neri, in un'azienda, un'associazione e simile, quelli di provenienza non documentata e che non risultano dal bilancio
- camicia nera, quella caratteristica della divisa fascista; per estensione, fascista
- del fascismo; relativo al terrorismo di destra: brigate nere; le trame nere
- aristocrazia nera , i nobili romani rimasti legati al potere temporale del papa negli anni immediatamente successivi all'unitĆ italiana (1870) singolare maschile
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online
Synonymes Nero
- abbronzato
- arrabbiato
- avverso
- bruno
- buio
- cattivo
- clandestino
- corvino
- crudele
- cupo
- demoniaco
- di colorito scuro
- di destra
- di pelle scura
- doloroso
- duro
- fascista
- fosco
- funesto
- furioso
- illegale
- imbestialito
- infausto
- infuriato
- losco
- lurido
- luttuoso
- malinconico
- malvagio
- moro
- negro
- ostile
- perverso
- scuro
- sfortunato
- sommerso
- spietato
- sporco
- sudicio
- sventurato
- tenebroso
- tetro
- triste