Contrari di Piacere


V.intr.


Definizione di Piacere

sillabe: | pronuncia:

(1) verbo intransitivo [presente io piƠccio, tu piaci, egli piace, noi piacciamo, voi piacƩte, essi piƠcciono; passato remoto io piƠcqui, tu piacƩsti etc.; congiunt. presente io piƠccia etc.; participio passato piaciuto; ausiliario essere]
    • cosƬ mi piace!, frase che esprime compiacimento, soddisfazione
    • piacere da morire, da impazzire, (iperb.) moltissimo ' non piacere, (estensione) mettere in sospetto, in apprensione e simile: quella persona non ci piace; il pallore del tuo volto non mi piace
    • riuscire gradito o soddisfacente ai sensi, all'animo; corrispondere al gusto di qualcuno: mi piace il cioccolato; ti ĆØ piaciuto quel romanzo?; mi piacerebbe fare un viaggio; non gli piace che si parli di lui; pur di piacergli farebbe qualsiasi cosa
    • come a dio piacque, finalmente; piaccia a dio che, auguriamoci, speriamo che; a dio piacendo, volendo dio, se sarĆ  possibile, se avverrĆ 
    • (assolutamente) suscitare l'approvazione, il consenso; attrarre: la commedia ĆØ piaciuta; una persona che piace.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online

Synonymes Piacere