Contrari di Piccolo
Agg. e s.m. |
- abbondante
- adulto
- aitante
- alle stelle
- allungato
- altissimo
- alto
- altruista
- ampio
- aperto
- apprezzabile
- arioso
- astronomico
- atticciato
- baldo
- brillante
- caro
- caro arrabbiato
- congruo
- considerabile
- considerevole
- consistente
- copioso
- corpulento
- cospicuo
- cubitale
- dovizioso
- elevatissimo
- elevato
- enorme
- erculeo
- esorbitante
- esoso
- estesissimo
- esteso
- estremo
- fitto
- folto
- formato
- forte
- gagliardo
- generoso
- grande
- grande e grosso
- grandioso
- grandissimo
- gravissimo
- grosso
- illimitato
- immane
- immenso
- imponente
- importante
- impressionante
- inaccessibile
- incalcolabile
- indecente
- inestimabile
- infinito
- ingente
- ingombrante
- largo
- lauto
- liberale
- libero
- lungo
- lungo e largo
- macroscopico
- madornale
- maestoso
- maestro
- magnifico
- magno
- maiuscolo
- marchiano
- massiccio
- mastodontico
- maturo
- medio
- monumentale
- muni
- muscoloso
- nobile
- notevole
- numeroso
- nutrito
- pepato
- poderoso
- possente
- potente
- pressante
- prestante
- profondo
- ragguardevole
- ricco
- rilevante
- rimarchevole
- rispettabile
- robusto
- salato
- sconfinato
- sensibile
- significativo
- smisurato
- solido
- sostanzioso
- spazioso
- spropositato
- stagionato
- sterminato
- tangibile
- titanico
- urgente
- vastissimo
- vasto
- vecchio
- vistoso
- voluminoso
Definizione di Piccolo
sillabe: pƬc|co|lo | pronuncia: /Ėpikkolo/
aggettivo [comparativo minore o più piccolo; superlativo minimo o piccolissimo]
aggettivo [comparativo minore o più piccolo; superlativo minimo o piccolissimo]
- inferiore all'ordinario per dimensioni, statura, numero, intensitĆ , durata etc.: una piccola automobile; una casa molto piccola; un piccolo paese; un uomo piccolo; una piccola compagnia; un piccolo dolore; una piccola pausa. dim. piccoletto, piccolino accr. piccolotto
- che ha dimensioni minori rispetto a quelle di una cosa della stessa specie cui viene implicitamente contrapposto: ĆØ partito con la valigia piccola
- di pochi anni di etĆ : avere i figli piccoli; ĆØ troppo piccolo per capire
- relativo alla meccanica: leggi meccaniche
- (figurato) di condizione modesta, non elevata: un piccolo commerciante; la piccola borghesia
- (figurato) meschino, gretto: ĆØ di idee molto piccole; un uomo piccolo di mente singolare maschile [femminile -a nei sign.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online