Contrari di Poco


Agg. indef.


Definizione di Poco

sillabe: pò|co | pronuncia: /ˈpɔko/

tronc. po' (errato pò), aggettivo indefinito [plurale maschile -chi; si elide com. solo in poc'anzi] che è in piccola quantità o misura, in piccolo numero: poco vino; poco denaro; poca pazienza; c'era poca gente; per pochi minuti; fra pochi mesi; in poche parole, riassumendo; essere di poche parole, essere una persona riservata; poche chiacchiere, pochi discorsi e simile, espressioni usate per tagliar corto | scarso, debole, insufficiente (con riferimento all'intensità): c'era poco vento; lo fa con poco entusiasmo; ho poca memoria; ha poca voglia di studiare | breve, corto: mi ci vorrà poco tempo; c'è poca strada da fare; c'è poco spazio qui | piccolo, esiguo: con poca spesa; essere poca cosa, essere scarso di quantità, qualità, valore, importanza e simile | nella locuzione avverbio un po', meno com. un poco, ha valore attenuativo: è un po' più corto; sta un po' meglio di ieri; sono un po' stanca; mi ha fatto inquietare un poco | con valore enfatico: guarda un po' che cosa hai combinato!; dimmi un po', che intenzioni hai?; considera un po' tu se ti conviene | un bel po', parecchio, molto: è cresciuto un bel po' | un po'... un po'. .., in parte... in parte...: un po' per il caldo, un po' per il rumore, si sentiva frastornato | un po' po', per antifrasi, notevole quantità: che po' po' d'impertinenza; che po' po' d'imbroglione, che grande imbroglione | niente po' po' di meno, nientedimeno | nella locuzione aggettivo da poco, dappoco | nella locuzione sostantivo maschile e femminile invariabile poco di buono, persona poco raccomandabile, di dubbia onestà: quella lì è una poco di buono; sono dei poco di buono pronome indefinito [femminile -a]
    • ha gli stessi sign. dell'aggettivo e sottintende un sostantivo precedentemente espresso: Ā«hai del pane?Ā» Ā«sƬ, ma ne ho pocoĀ»; Ā«c'ĆØ ancora spazio nel baule?Ā» Ā«pocoĀ»
    • plurale non molte persone: eravamo in pochi; pochi, poche di noi; tu, io e pochi altri
    • con valore neutro, in espressioni ellittiche: ĆØ poco che gli ho scritto, ĆØ poco tempo; sarĆ  qui fra poco, fra poco tempo; da qui alla stazione c'ĆØ poco, poca distanza; oggi ho speso poco, poco denaro; ci corre poco, c'ĆØ poca distanza o poca differenza; ogni poco, ogni poco tempo, molto spesso
    • con lo stesso uso della locuzione un po', meno com. un poco : aspettava da un bel po'; s'ĆØ spostato di un po'; avrebbe bisogno di guadagnare un poco di più. dim. pochetto, pochettino, pochino
    • far aumentare: rialzare i prezzi
    • verbo intransitivo [ausiliario essere] aumentare, crescere di quantitĆ , di prezzo e simile: la temperatura ĆØ rialzata; l'oro tende a rialzare
    • rialzarsi verbo riflessivo o intransitivo pronominale
    • con valore neutro, nel sign. di piccole quantitĆ  : un po' di pane; un po' di vino; Ā«vuoi ancora zucchero?Ā» Ā«sƬ, un poco; prendine un po' per volta; facciamo un po' per uno singolare maschile ciò che ĆØ poco; in particolare, pochi beni, poche sostanze: mi contento di poco; vive con quel poco che le ha lasciato il marito; il poco ĆØ molto a chi non ha che il poco (pascoli).
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online

Synonymes Poco