Contrari di Semplice
Agg. e s. |
- accademico
- adulterato
- altero
- altezzoso
- ambizioso
- amletico
- ammanierato
- ampolloso
- anfibio
- appariscente
- arduo
- arrogante
- artefatto
- articolato
- artificioso
- astrusaggine
- astruso
- astuto
- barocco
- binario
- bino
- bizantino
- capriccioso
- caricato
- carico
- cavilloso
- cerebrale
- cerimonioso
- cervellotico
- combinato
- complesso
- complicato
- composito
- composto
- contegnoso
- corretto
- critico
- declamatorio
- difficile
- difficoltoso
- doppio
- duplicato
- duplice
- duro
- elegante
- enfatico
- equivoco
- ermetico
- erudito
- esaltato
- esigente
- fastoso
- faticoso
- fiero
- furbacchione
- furbo
- gemello
- gemino
- ghiotto
- graduato
- grande
- grandioso
- illustre
- imbrogliato
- immodesto
- impegnativo
- impenetrabile
- impertinente
- impudente
- incontentabile
- inestricabile
- inintelligibile
- involuto
- iperbolico
- laborioso
- lambiccato
- lauto
- lavorato
- luculliano
- lussuoso
- macchinoso
- machiavellico
- malagevole
- malizioso
- manierato
- manipolato
- melodrammatico
- molteplice
- multiplo
- orgoglioso
- oscuro
- ostico
- penoso
- pomposo
- popolare
- presuntuoso
- pretenzioso
- prezioso
- problematico
- prolisso
- quadruplice
- ravvolto
- retorico
- ricco
- ricercato
- roboante
- rognoso
- scabroso
- scafato
- scaltrito
- scottante
- sdegnoso
- serioso
- serpentino
- sfarzoso
- sibaritico
- sibillino
- sofisticato
- sofistico
- sontuoso
- sottile
- spinoso
- studiato
- superbo
- sussiegoso
- teatrale
- tenebroso
- tortuoso
- trattato
- trombone
- tronfio
- vanesio
- vanitoso
- vistoso
Definizione di Semplice
sillabe: sĆ©m|pli|ce | pronuncia: /Ėsempliʧe/
(1) termine antico simplice, aggettivo
(1) termine antico simplice, aggettivo
- formato di un solo elemento (si contrappone talora a doppio, talaltra a composto): filo semplice; foglia, forma semplice
- carta semplice, non bollata: certificato in carta semplice
- bancarotta semplice, colposa ' furto semplice, in cui non concorrono circostanze aggravanti
- capitalizzazione semplice, quella in cui l'interesse viene capitalizzato alla scadenza, per es. di un prestito, ed ĆØ proporzionale alla sua durata
- corsa semplice, di sola andata
- senza ricercatezza, senza affettazione; naturale: abito, stile semplice; abitudini semplici
- (figurato) non complicato, facile, elementare: un problema, un ragionamento semplice
- detto di persona, sincero, schietto, alla buona; anche, ingenuo: un uomo semplice. dim. semplicetto
- forcina per capelli
- che occupa il grado più basso di una gerarchia (posposto al sostantivo): soldato semplice; un operaio, un manovale semplice
- in grammatica: consonante semplice, quando non è geminata; parola semplice, non composta, che non è il risultato della composizione di altre parole; tempi semplici, le forme verbali non composte, non costruite mediante l'ausiliare singolare maschile e femminile chi ha l'animo schietto, puro; chi è ingenuo e senza malizia; inesperto: è facile ingannare i semplici § semplicemente avverbio
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online
Synonymes Semplice
- agevole
- alla buona
- banale
- candido
- chiaro
- comprensibile
- conciso
- credulone
- disadorno
- elementare
- essenziale
- evidente
- facile
- familiare
- franco
- genuino
- inesperto
- ingenuo
- leale
- lineare
- liscio
- manifesto
- misurato
- modesto
- naturale
- non graduato
- nudo
- ovvio
- palese
- piano
- povero
- pretto
- primitivo
- puro
- sano
- scempio
- schietto
- sciocco
- sciolto
- semplicione
- sempliciotto
- senza malizia
- sincero
- singolo
- sobrio
- solo
- spoglio
- spontaneo
- stolto
- unico