Contrari di Separato
Agg. |
- a ridosso
- accluso
- accomunato
- accostato
- addossato
- aderente
- adiacente
- allacciato
- amalgamato
- annesso
- associato
- attaccato
- attiguo
- attinente
- avvicinato
- collegato
- combinato
- complessivo
- comunicante
- concernente
- concomitante
- confinante
- confuso
- congiunto
- connesso
- contiguo
- finitimo
- fuso
- impastato
- indiviso
- inerente
- legato
- limitrofo
- miscelato
- misto
- promiscuo
- prossimo
- relativo
- riferito
- riguardante
- sposato
- stretto
- successivo
- unito
- vicino
Definizione di Separato
sillabe: se|pa|rĆ |to | pronuncia: /sepaĖrato/
participio passato di separare aggettivo che sta a sé, che vive lontano: dormire in letti separati; un uomo separato dalla moglie, che non convive più con lei; luogo separato dal resto del mondo, (figurato) lontano, quasi inaccessibile | in separata sede, in altro luogo, altrove; anche, in privato, senza testimoni singolare maschile [femminile -a] coniuge separato § separatamente avverbio a parte: gli ingredienti vanno preparati separatamente | uno alla volta: convocare gli aspiranti separatamente.
participio passato di separare aggettivo che sta a sé, che vive lontano: dormire in letti separati; un uomo separato dalla moglie, che non convive più con lei; luogo separato dal resto del mondo, (figurato) lontano, quasi inaccessibile | in separata sede, in altro luogo, altrove; anche, in privato, senza testimoni singolare maschile [femminile -a] coniuge separato § separatamente avverbio a parte: gli ingredienti vanno preparati separatamente | uno alla volta: convocare gli aspiranti separatamente.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online