Contrari di signorina
Spiacente, non c'ĆØ nessun antonimo disponibile per la parola signorina.
Definizione di signorina
sillabe: si|gno|rƬ|na | pronuncia: /siɲɲoĖrina/
singolare femminile
singolare femminile
- appellativo di riguardo e di cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a una donna non sposata e che si premette al cognome, al nome e a eventuali titoli: buongiorno, signorina; la signorina desidera?; la signorina bianchi, la signorina luisa
- sig. na, forma abbreviata, frequente negli indirizzi e in altri usi scritti
- ragazza giovane non ancora sposata
- fanciulla entrata nel periodo della pubertĆ : ĆØ diventata signorina; s'ĆØ fatta una signorina ormai. dim. signorinella, signorinetta
- donna che non si ĆØ sposata; nubile: rimanere signorina.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online
Queste parole o frasi potrebbero corrispondere alla tua ricerca:
- Antesignano
- Attribuiamo un significato
- Attribuisci un significato
- Attribuisco un significato
- Denso di significati
- Designai
- Designandosi
- Designano
- Designante
- Designare
- Designasi
- Designatasi
- Designati
- Designatisi
- Designato
- Designatosi
- Designazione
- Designiamo
- Designino
- Insigne
- Insignendo
- Insigni
- Insigniamo
- Insignificante
- Insignii
- Insignire
- Insigniscano
- Insignisci
- Insignite
- Insigniti
- Insignito
- Significa
- Significale
- Significando
- Significandosi
- Significano
- Significante
- Significare
- Significate
- Significati
- Significativi
- Significativo
- Significato
- Significato letterale
- Significato originario
- Significhi
- Significhiamo
- Signora
- Signora imponente
- Signore
- Signoreggiare
- Signori
- Signoria
- Signorile
- SignorilitĆ
- Signorilmente
- Signorotto