Contrari di Vile
Agg. e s. |
- ammirevole
- animoso
- ardimentoso
- ardito
- audace
- baldanzoso
- baldo
- bello
- bravo
- coraggioso
- degno
- edificante
- eletto
- elevato
- eroe
- eroico
- esemplare
- fiero
- gagliardo
- generoso
- grande
- grandioso
- impavido
- intrepido
- nobile
- pregevole
- prepotente
- prezioso
- prode
- splendido
- stoico
- strenuo
- sublime
- superbo
- temerario
- valente
- valoroso
Definizione di Vile
sillabe: vƬ|le | pronuncia: /Ėvile/
aggettivo
aggettivo
- si dice di persona che manca di coraggio: uomo, soldato vile; un vile calunniatore; essere vile di fronte al dolore, temerlo troppo, non sopportarlo
- si dice di cosa, atto che denota viltà : un vile tradimento; una vile calunnia; parole vili; niente è più vile che approfittare delle disgrazie altrui
- la vile moneta, il vile metallo, (scherzosamente) il denaro, l'oro
- vendere a vil prezzo, a prezzo bassissimo
- (letteralmente) si dice di merce che costa o vale pochissimo: roba vile
- avere, tenere (a) vile, non tenere in nessun conto, disprezzare: e vederete come / tien caro altrui chi tien sƩ cosƬ vile (petrarca canz. cxxviii, 72-73)
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online