Sinonimi di Abbandono
S.m. |
Top 10 sinonimi di Abbandono
Definizione di Abbandono
sillabe: ab|ban|dó|no | pronuncia: /abbanĖdono/
singolare maschile
singolare maschile
- l'abbandonare definitivamente o per un lungo periodo qualcuno o qualcosa: abbandono del tetto coniugale
- (estensione) trascuratezza, incuria, disordine: lasciare in abbandono una proprietĆ , la casa; essere in stato di abbandono
- atteggiamento fiducioso, effusione: parlare, confidarsi con abbandono ' con valore negativo, cedimento, prostrazione morale: vivere in completo abbandono
- stato di rilassamento fisico: stava distesa con grande abbandono
- spiccare, emettere: staccare un assegno
- (diritto) il reato commesso da chi lascia ingiustificatamente qualcuno o qualcosa di cui ĆØ responsabile: abbandono di minore, d'incapace; abbandono di pubblico ufficio; abbandono di posto, reato previsto dal codice militare
- rinuncia a esercitare un diritto: abbandono liberatorio, rinuncia alla proprietĆ o al possesso di un bene
- situazione di abbandono, quella in cui si trovano i minori privi di assistenza materiale e morale
- (sport) nel pugilato e nella lotta, la rinuncia a continuare l'incontro; in generale, il ritirarsi, il non presentarsi a una competizione: vincere per abbandono dell'avversario.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online