Sinonimi di Accrescitivo
Definizione di Accrescitivo
sillabe: ac|cre|sci|tƬ|vo | pronuncia: /akkreŹŹiĖtivo/
aggettivo che accresce, che ha capacitĆ di accrescere singolare maschile (grammatica) forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo, che esprime un'idea di grande, maggiore del normale o anche di importante, di miglior qualitĆ si otteniene mediante aggiunta del suffisso (detto appunto 'accrescitivo') -one per il maschile, -ona per il femminile (per esempio libro / librone, casa / casona, professore / professorone), a volte anche con cambiamento di genere (per esempio la stanza / lo stanzone) | falso accrescitivo, gioco enigmistico che consiste nel porre in relazione due termini di cui uno ĆØ apparentemente l'accrescitivo dell'altro (per esempio matto e mattone).
aggettivo che accresce, che ha capacitĆ di accrescere singolare maschile (grammatica) forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo, che esprime un'idea di grande, maggiore del normale o anche di importante, di miglior qualitĆ si otteniene mediante aggiunta del suffisso (detto appunto 'accrescitivo') -one per il maschile, -ona per il femminile (per esempio libro / librone, casa / casona, professore / professorone), a volte anche con cambiamento di genere (per esempio la stanza / lo stanzone) | falso accrescitivo, gioco enigmistico che consiste nel porre in relazione due termini di cui uno ĆØ apparentemente l'accrescitivo dell'altro (per esempio matto e mattone).
- (geom.) il punto d'incontro dei lati di un angolo o di un poligono, o il punto in cui concorrono spigoli e facce di un poliedro: il vertice di un triangolo, di una piramide.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online