Sinonimi di Casa
S.f. |
Top 10 sinonimi di Casa
- azienda
- baita
- baracca
- casale
- casato
- caseggiato
- casolare
- casupola
- catapecchia
- chalet
- cottage
- covo
- dimora
- dinastia
- ditta
- domicilio
- fabbrica
- famiglia
- focolare
- immobile
- impresa
- magione
- mura domestiche
- nido
- palazzina
- reggia
- residenza
- sede
- societĆ
- stabile (s.f.
- stamberga
- stirpe
- tana
- tetto
- tugurio
- villa
- villetta
- villino
Definizione di Casa
sillabe: cĆ |sa | pronuncia: /Ėkasa/, /Ėkaza/
singolare femminile
singolare femminile
- fatto in casa, non confezionato industrialmente: dolce fatto in casa
- casa del diavolo, l'inferno; (figurato) luogo molto lontano, difficile da raggiungere
- sentirsi a casa propria, a proprio agio. dim. casetta, casina, casupola vezz. o pegg. casuccia accr. casona, casone (m.) pegg. casaccia
- casa di dio, la chiesa
- lavori di casa, quelli necessari per l'igiene e l'efficienza dell'abitazione e la vita materiale della famiglia
- abito da casa, semplice, di poco valore
- riportare a casa la pelle, (figurato) salvarsi
- metter su casa, arredarla; per estensione, andare a vivere per proprio conto
- giocare in casa, riferito a una squadra sportiva, giocare nella propria cittĆ (figurato) trovarsi a operare in una situazione favorevole
- donna di casa, casalinga
- padrone di casa, il proprietario, rispetto all'inquilino; anche il capofamiglia
- star di casa, abitare; non sapere dove sta di casa qualcosa, (figurato) non conoscerla affatto
- essere (tutto) casa e lavoro, non concedersi divertimenti, distrazioni
- fare gli onori di casa, ricevere un ospite coi riguardi dovuti
- edificio a uno o più piani, suddiviso in vani e adibito ad abitazione; l'appartamento in cui una famiglia dimora: vivere in una bella casa; casa signorile, popolare; la casa paterna; essere, stare in casa; cercar casa; casa di proprietà , in affitto ' seconda casa, quella che si possiede per trascorrervi le vacanze o i weekend
- convento, istituto religioso: casa madre, la sede principale di un ordine; per estensione, la sede principale di un'azienda, di un'industria
- edificio in cui ha sede un'associazione di categoria, una corporazione e simile: casa del ferroviere, dei pensionati; casa del popolo, in cui avevano sede i partiti e i sindacati operai
- edificio in cui sono ospitate temporaneamente delle persone per un fine determinato; anche, l'istituzione che l'amministra: casa dello studente, pensionato, collegio universitario; casa di cura, di salute, clinica privata; casa di correzione, di rieducazione, riformatorio; casa circondariale, di pena, prigione; casa da gioco, casinò; casa di tolleranza, postribolo
- casa famiglia, piccola comunitĆ di malati, handicappati, drogati o simile, che, pur ricevendo aiuti esterni, conta soprattutto sulla collaborazione interna per affrontare le difficoltĆ della condizione comune
- essere di casa, essere intimo di una famiglia e, più in generale, avere dimestichezza con qualcuno o con qualcosa
- la famiglia a cui si appartiene: saluti a casa tua; non scrive mai a casa; «chi parla?» «casa bianchi», nelle conversazioni telefoniche
- stirpe, dinastia, casato: la casa regnante
- (commercio) ditta, impresa, societĆ : casa editrice, discografica
- casa del giocattolo, del cane, della sarta, denominazioni di laboratori o negozi specializzati nella lavorazione o nelcommercio di determinati prodotti
- in astrologia, ciascuna delle dodici regioni del cielo corrispondenti ai segni zodiacali; vi si fa riferimento per trarne gli oroscopi natali
- negli scacchi e nella dama, ciascuno dei sessantaquattro quadrati bianchi e neri in cui ĆØ divisa la scacchiera
- casa base, nel baseball, l'angolo di partenza e d'arrivo del campo.
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online