Sinonimi di Dare
V.tr. |
Top 10 sinonimi di Dare Altri sinonimi della parola Dare
- accordare
- affibbiare
- affidare
- aggiudicare
- allogare
- applicare
- arrecare
- assegnare
- assestare
- attribuire
- battere
- causare
- cedere
- colpire
- commettere
- comminare
- comunicare
- concedere
- conferire
- consacrare
- dedicare
- dispensare
- elargire
- erogare
- fornire
- fruttare
- impartire
- infliggere
- largire
- lasciare
- offrire
- ordinare
- organizzare
- pagare
- porgere- (v.
- prescrivere
- presentare
- prestare
- procurare
- produrre
- propinare
- provocare
- rifilare
- sborsare
- sferrare
- somministrare
- spendere
- suggerire
- trasmettere
- versar
- vibrare
Definizione di Dare
sillabe: | pronuncia:
(1) verbo transitivo [io do (dò), tu dai, egli dà (scritto accentato), noi diamo, voi date, essi danno (anche dà nno); imperfemminile io davo, tu davi etc.; passato remoto io dièdi o dètti, tu désti, egli diède o dètte (forma antica diè), noi démmo, voi déste, essi dièdero o dèttero; fut. io darò, tu darai etc.; cong. presente io dia,... noi diamo, voi diate, essi dìano; cong. imperfemminile io déssi, tu déssi, egli désse, noi déssimo, voi déste, essi déssero; imp. dai o dà o da'; ger. dando; participio passato dato]
(1) verbo transitivo [io do (dò), tu dai, egli dà (scritto accentato), noi diamo, voi date, essi danno (anche dà nno); imperfemminile io davo, tu davi etc.; passato remoto io dièdi o dètti, tu désti, egli diède o dètte (forma antica diè), noi démmo, voi déste, essi dièdero o dèttero; fut. io darò, tu darai etc.; cong. presente io dia,... noi diamo, voi diate, essi dìano; cong. imperfemminile io déssi, tu déssi, egli désse, noi déssimo, voi déste, essi déssero; imp. dai o dà o da'; ger. dando; participio passato dato]
- in altri casi il sign. del verbo ĆØ precisato da un complurale indiretto, da un complurale predicativo o da una prop. infinitiva: dare in dono, regalare; dare in moglie, concedere la mano, far sposare; dare per certo, per sicuro, per buono, riconoscere tali; dare da pensare, preoccupare; darsi da fare, impegnarsi o brigare per raggiungere uno scopo; dare alla luce, partorire; dare a intendere qualcosa, farla credere; darsela a gambe, fuggire
- trasferire da sƩ ad altri qualcosa che si possiede, si ha, si conosce: dare un libro, un pacco; dare un'informazione, una notizia
- in molte espressioni il sign. del verbo ĆØ precisato dal complurale oggetto: dare fuoco, incendiare, accendere; dare acqua, spargerla, versarla, irrorarla; dare aria, arieggiare; dare aiuto, una mano, aiutare; dare l'esempio, impartirlo; dare coraggio, incoraggiare; dare l'assalto, assalire; dare battaglia, cominciare a combattere; dare una spinta, spingere; dare il via a qualcosa, avviarla; dare una festa, un pranzo, offrirli, organizzarli; dare gli esami, sostenerli; dare le dimissioni, dimettersi; dare comunicazione, comunicare; dare la buona notte, il benvenuto, augurarli; darsi l'aria di intenditore, atteggiarsi a tale; darsi pensiero, preoccuparsi; darsi la morte, uccidersi
- porgere: dammi il cappello; dare la mano, in segno di saluto
- darsi la cipria, il rossetto, il trucco e simile
- somministrare, propinare: dare una medicina
- il libro, il testo scolastico che tratta della grammatica di una lingua: grammatica per la scuola media. dim. grammatichetta, grammatichina
- assegnare: dare un compito, un voto
- conferire; aggiudicare: dare un premio
- cedere: dare il passo; dare strada, fare largo
- concedere, accordare: dare un permesso
- attribuire, riconoscere: dare una colpa a qualcuno ; dare ragione, torto ; dare peso, importanza a qualcosa ; quanti anni gli dai?
- anche assolutamente: glie ne ha date a più non posso
- infliggere (pene, percosse): dare una bastonata , una pesante condanna
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online
Contrari di Dare
- accettare
- carpire
- condonare
- defraudare di
- depauperare di
- derubare di
- diffidare
- disinteressarsi
- estorcere
- impadronirsi di
- incamerare
- incassare
- involare
- levare
- mendicare
- negare
- negarsi
- percepire
- pitoccare
- portar via
- portare via
- prelevare
- prendere
- prendere in consegna
- privare
- rapire
- resistere
- restituire
- ricevere
- ricusare
- rifiutare
- riscuotere
- ritirare
- serbare
- sottrarre
- spogliare di
- tener duro
- togliere
- trascurare
- usurpare