Sinonimi di Dire
V.tr. |
Top 10 sinonimi di Dire
- (con la parola)
- ammonire
- assentire
- asserire
- chiamare
- comunicare
- confermare
- confidare
- considerare
- conversare
- definire
- dimostrare
- discorrere
- divulgare
- esporre
- esprimere
- esprimersi
- giudicare
- imporre
- indicare
- informare
- interloquire
- interrompere
- manifestare
- mettere in giro la voce
- narrare
- nominare
- ordinare
- palesare
- parlare
- parlare- (v.
- precisare
- prender la parola
- presentare
- provare
- raccontare
- recitare
- rendere manifesto
- ri
- riferire
- riportare
- ritenere
- rivelare
- saltar su
- significare
- simboleggiare
- spiattellare
- spiegare
- spifferare
- strombazzare
- suggerire
Definizione di Dire
sillabe: | pronuncia:
(1) termine antico dicere [dì-ce-re], verbo transitivo [presente io dico, tu dici (termine antico o popolare di '), egli dice, noi diciamo, voi dite, essi dìcono; imperfemminile io dicévo etc.; fut. io dirò, tu dirai etc.; passato remoto io dissi, tu dicésti etc.; congiunt. presente io dica. .., noi diciamo, voi diciate, essi dìcano; congiunt. imperfemminile io dicéssi etc.; imp. dì o di ', dite; participio presente dicènte; ger. dicèndo; participio passato détto]
(1) termine antico dicere [dì-ce-re], verbo transitivo [presente io dico, tu dici (termine antico o popolare di '), egli dice, noi diciamo, voi dite, essi dìcono; imperfemminile io dicévo etc.; fut. io dirò, tu dirai etc.; passato remoto io dissi, tu dicésti etc.; congiunt. presente io dica. .., noi diciamo, voi diciate, essi dìcano; congiunt. imperfemminile io dicéssi etc.; imp. dì o di ', dite; participio presente dicènte; ger. dicèndo; participio passato détto]
- esprimere, comunicare con la voce; in quanto di sign. generico, può sostituire molti verbi che precisano o definiscono secondo le circostanze lo stesso concetto (per esempio rispondere, sostenere, affermare, soggiungere, esclamare, pronunciare, proferire etc.): dimmi qualcosa; mi disse queste precise parole; non dire sciocchezze!; non potei più dire nulla
- ĆØ tutto dire, non ĆØ necessario aggiungere altro
- e dire che, per manifestare meraviglia, dispiacere: e dire che lo avevo trattato con tanta cura!
- volevo ben dire che, ero sicuro, c'era da aspettarsi che
- manifestare, esporre con parole, scritti e simile; dichiarare: dire la veritĆ , quello che si pensa; che cosa dice il giornale?; vuol sempre dire la sua; nella sua lettera dice che arriverĆ fra pochi giorni
- dire e non dire, esprimersi con reticenza o ambiguitĆ
- non dico di no, sono d'accordo, lo riconosco
- usato in costruzioni impersonali: si dice che sia malato; dicono che stia per partire
- direi quasi, dirò così, per così dire, espressioni usate per attenuare un'affermazione
- in usi regionale o letteralmente, dice anche in luogo di dicono
- non c'ĆØ che dire, non c'ĆØ nulla da obiettare
- per meglio dire, ovvero, per essere più precisi
- dire di sƬ, di no, affermare, negare
- recitare: dire una poesia; dire le orazioni
- dire la messa, celebrarla
- costume (da bagno), indumento per fare il bagno e prendere il sole: costume a due pezzi, intero
- abito, indumento che si indossa in particolari occasioni: costume carnevalesco; costume di scena, quello indossato da un attore quando recita
- abbigliamento caratteristico di una comunitĆ , di un gruppo etnico, di un'epoca: costume sardo, calabrese; il costume settecentesco; ballo, festa in costume
- provare, dimostrare: questo ti dice quanto sia sciocco
- ordinare, imporre: digli di tornare subito a casa
- suggerire; ammonire; far presagire: l'esperienza mi dice che finiremo male ; quel cielo plumbeo non diceva niente di buono
- esprimere in una determinata lingua: come si dice 'mamma' in inglese?
- considerare: lo dicono un grande artista
- nominare, chiamare: mi dicevano pablo perchƩ suonavo la chitarra (pavese)
Tutta o parte di questa definizione ĆØ presa dal Ā© Dizionario Online
Contrari di Dire
- accennare
- accettare
- acconsentire
- affermare
- alludere
- approvare
- ascoltare
- assentire
- bocciare
- buttar lƬ
- celare
- confutare
- contrapporre
- disdire
- dissentire
- far capire
- fare silenzio
- gridare
- insinuare
- lasciar capire
- lasciare intendere
- nascondere
- negare
- non aprire bocca
- occultare
- omettere
- opporsi a
- passare
- respingere
- ricusare
- rifiutare
- ritrattare
- smentire
- sottacere
- sottintendere
- strillare
- tacere
- tenere per sƩ
- tenere segreto
- udire
- ventilare