Elenco di sinonimi per "A" a sinonimi per "A due piazze"
Scopri tutti i sinonimi disponibili per i termini A cui, A bella posta, A colori, A dovere, A differenza e molti altri. Clicca su una delle parole qui sotto e vai direttamente ai sinonimi associati ad essa.
Un sinonimo è una parola usata per dire la stessa cosa di un'altra parola per evitare la ripetizione. Ha lo stesso significato o quasi di un'altra parola.
Vuoi mantenere l'attenzione del tuo lettore, arricchire il tuo vocabolario, variare le tue espressioni o chiarire le tue idee? Vieni a sfogliare questo dizionario di sinonimi online molto chiaro e facile da usare. Ti offrirà un'intera lista di parole simili a quella che stai cercando e ti aiuterà a evitare le ripetizioni in una frase senza cambiare il tuo testo!
Verrà fornita anche la definizione della parola che stai cercando e il suo contrario.
- A
- A bella posta
- A bizzeffe
- A blocchi
- A bordo
- A buchi
- A buon mercato
- A caro prezzo
- A casaccio
- A catinelle
- A causa di
- A chiazze
- A colori
- A confronto
- A cui
- A detta di tutti
- A differenza
- A disegni
- A disposizione
- A distanza
- A dovere
- A due colori
- A due facce
- A due piazze
Definizione del giorno : « A »
(1) singolare femminile o maschile invariabile prima lettera dell'alfabeto, che rappresenta la vocale di massima apertura | dalla a alla z, dal principio alla fine; non dire né a né ba, non dire nulla | a come ancona, nella scansione delle parole lettera per lettera, specialmente al telefono | viene usata in sigle (per esempio a è sigla automobilistica dell'austria) e abbreviazioni (per esempio s.a., sua altezza; a., per nomi propri di persona, come angelo, anna, antonio) | a, (fisica) simbolo dell'accelerazione | a, in metrologia, simbolo di ara | a, (chimica) simbolo dell'argo (fino al 1957; poi sostituito da ar) | a, (fisica) simbolo dell'ampere o dell'atomo | a, (musica) il nome della nota la nei paesi germanici e anglosassoni | a, (filosofia) nella logica scolastica, simbolo della proposizione universale affermativa | usata come aggettivo ordinale equivale a primo : serie, turno, sezione a.
- (termine antico) profetico, indovino: e che la mente nostra, peregrina /... / a le sue vision quasi è divina (dante purg. ix, 16-18) singolare maschile l'essenza divina: il concetto del divino nella filosofia medievale § divinamente avverbio